EXPECT THE UNEXPECTED – La line-up del Dancity Summer Festival 2025

“To expect the unexpected shows a thoroughly modern intellect” – Oscar Wilde

“Se non ti aspetti l’inaspettato, non lo troverai mai” – Eraclito

In una dimensione sospesa, circondati da una natura bucolica in cui il tempo è scandito dal fluire continuo della luce nel buio, ci ritroveremo a vivere un’esperienza musicale e sensoriale unica. Tre giorni in cui aspettarsi l’inaspettato: la ventunesima edizione del Dancity Festival, festival internazionale di cultura e musica elettronica, si preannuncia infatti fonte vitale per i nostri sensi, con musica d’avanguardia, installazioni multimediali, incontri culturali.

Venerdì 20 giugno – Dancity Invites x MRC

Uno degli ingredienti che impreziosirà questa nuova edizione estiva è “Dancity invites”,  un format che accoglie collettivi ed entità musicali indipendenti, favorendo un dialogo sonoro tra diverse visioni artistiche. La prima realtà ospite sarà MRC, collettivo che esplora le intersezioni tra club culture, arte e sperimentazione sonora, con il quale sarà presentato il primo giorno del Festival, venerdì 20 giugno: un’immersione nelle varie sfaccettature delle techno contemporanea, che avrà protagonisti artisti come DJ NOBU, icona della musica elettronica giapponese, apprezzato per la sua capacità di costruire ambienti sonori immersivi; DAX J, pilastro della scena techno underground attuale; YANAMASTE, DJ e produttore georgiano, rappresentante di una scena elettronica emergente in rapida crescita, in cui la musica elettronica diventa simbolo di identità culturale e resistenza sociale; ANIMISTIC BELIEFS, duo di Rotterdam che ripropone forme dell’IDM e del Global Club per creare ibridi coinvolgenti mediante prospettiva fresca che è al tempo stesso profondamente personale e politica; BLANKA, le cui origini spagnole infondono accenni di paesaggi caldi ed esotici. Insieme a loro il live del giovane talento BEE e il warm up curato dal resident Dancity RIBES.

Sabato 21 giugno – Sounds from Latin America & Dancity Invites

Questo viaggio verso la scoperta, che intreccia musica e natura mediante un’esperienza immersiva, prosegue sabato 21 giugno con due differenti stage, che si vestono ognuno di eclettiche nuance musicali. Il principale sarà dedicato ai “Sounds from Latin America” con il grande ritorno di MATIAS AGUAYO, artista cileno la cui musica è una miscela di ombre profonde incorniciate da un accecante sole tropicale; VERRACO, figura centrale della Latin American IDM, un genere che ridefinisce la musica elettronica attraverso ritmi latini decostruiti e contaminazioni avant-gard; RHR, DJ brasiliano che crea paesaggi sonori percussivi che attingono alla propria terra; sempre dal Brasile TETO PRETO, collettivo che mescola performance art, elettronica e attivismo politico, trasformando il clubbing in un’esperienza teatrale e di denuncia sociale; sarà una prima mondiale, infine, il b2b tra Lorenzo BITW, DJ/producer che si muove su territori uk funky, garage e grime, e il resident Dancity Orchestra Moderna. Il secondo stage sarà tutto dedicato alla collaborazioni di “Dancity invites”: quella con KLANG, collettivo romano con cui Dancity ha creato una solida partnership dal 2021, ed Eufonia, interessante realtà umbra che ultimamente sta emergendo nel sottobosco underground.

Domenica 22 giugno – Sounds from Detroit

Sperimentare la musica elettronica al di là del tradizionale contesto dei club, connettendosi con il ritmo della terra e il potere del suono, è il fil rouge che accompagna i tre giorni del Dancity Summer Festival 2025 e che ci conduce domenica 22 giugno a “Sounds from Detroit”, a quelle sonorità da cui la techno che oggi conosciamo ha preso forma. Un nome su tutti: JUAN ATKINS, considerato il padre della Techno – nonché colui che ne ha coniato il nome – ha influenzato generazioni di artisti con le sue produzioni visionarie, dando un contributo storico alla musica contemporanea e facendo entrare l’elettronica nei circuiti culturali internazionali. Oltre a lui DJ STINGRAY 313, eminente pioniere della musica elettronica, con il suo catalogo musicale che affronta scienza moderna, genetica, sanità, tecnologia e i loro effetti sulla condizione umana.

…expect the unexpected

Ma questi non sono ancora tutti gli artisti che si esibiranno al Festival. Non vi abbiamo ancora parlato di Dancity M.A.S. (Media Art Section) e di tante altre sorprese…seguiteci e aspettatevi l’inaspettato.


Articolo scritto da Sara Presilla
Ufficio Stampa Dancity – press@dancityfestival.com

📸 Hai un ricordo da questo evento? Partecipa a “Io c’ero”

❤️ Dona a Dancity

PayPal Sostieni Dancity

Il nostro progetto è indipendente e senza fini di lucro.
Se ti piace quello che facciamo, puoi aiutarci con una piccola donazione.

Questo articolo è stato prodotto con il supporto di strumenti di intelligenza artificiale, utilizzati per l’organizzazione dei contenuti e l’ottimizzazione testuale. Le fonti, le idee e i materiali provengono dall’archivio e dall’attività dell’Associazione Dancity.

0 Condivisioni