Venerdì 24 ottobre 2025 le Dancity Nights tornano al Serendipity Club di Foligno.
Il party ideato da Dancity, che ci ha accompagnato negli anni facendo vibrare i nostri corpi e stimolare le nostre menti, torna in un luogo speciale, a cui Dancity è legata mediante un filo diretto e profondo. Sì, perché il club divenuto uno dei principali punti di riferimento in Italia per la musica elettronica contemporanea nasce proprio dall’incontro di alcuni giovani visionari (facenti parte dell’omonima associazione) con un imprenditore locale, altresì visionario e lungimirante. Era il mese di dicembre del 2011 e da questo insolito connubio prendeva forma il Serendipity.
Un club dal respiro europeo, che da subito si pone come collettore culturale non solo per il territorio folignate ed umbro, ma a livello nazionale, diventando ben presto un punto di riferimento imprescindibile. Dancity contribuisce in modo prezioso portando tutta la propria esperienza nella creazione di contenuti e, in particolare, si contraddistingue per le Dancity Nights, che dal 2011 al 2019 hanno fatto brillare le mura della venue di una luce autentica, sperimentale e d’avanguardia.
Dai tradizionali Kitschmas Party, presentati dagli altrettanto tradizionali video teaser, a showcase di label come la Border Community – durante il quale si sono esibiti James Holden, Luke Abbott e Kate Wax (oggi Aisha Devi) – il tutto corredato da interviste, talk ed appuntamenti che scaldavano il pre serata, ogni evento Dancity at Serendipity è stato caratterizzato da una propria ed unica essenza, ma al contempo legato a tutti gli altri da un fil rouge che non si è mai spezzato. E che un luogo iconico come il club folignate ha consacrato, attraverso l’emozione che scaturiva dai balli spontanei sul dancefloor, dall’ascolto di un suono mai sentito o dalla visione di una performance mozzafiato. Ogni serata era una (ri)scoperta: potevi abbracciare gli amici di sempre o conoscerne di nuovi in attesa di uno squisito cocktail.
La centralità della musica, in quanto suprema espressione artistica, è stato ed è il principale ingrediente della magia delle Dancity Nights, nutrite di quella ricerca di sonorità e di nuovi mondi che Dancity non ha mai smesso di portare avanti. Una sorta di “garanzia di qualità” che, da Jeff Mills a Grandmaster Flash, da Anthony Rother a Robert Hood, da Legowelt a Kim Gordon, da Francisco a DJ Khalab, passando per Lena Willikens, Gold Panda, Mala in Cuba, Reshape, Zenker Brothers (per citarne alcuni), ha divulgato un messaggio culturale e una prospettiva del clubbing in dialogo con la contemporaneità.
Con un’attenzione costante ed un’incessante curiosità nel valorizzare talenti emergenti, così come nello scalfire momenti di interazione con il proprio pubblico. Una magia resa possibile dall’entusiasmo unito alla passione, dall’impegno rafforzato dalla professionalità dell’intera meravigliosa crew organizzativa, che nel corso degli anni ha reso Dancity una stella luminosa ed unica nel firmamento del panorama attuale di riferimento. E continua tuttora a farla risplendere.
Il rituale delle Dancity Nights tornerà quindi a celebrarsi venerdì 24 ottobre, portando nuovamente la propria magia nel club che ha contribuito a far nascere. Un incantesimo che continua a trasformare il sogno in realtà.
