Dancity Interviews x Audio-Technica

Durante l’ultima edizione del Dancity Festival gli artisti non solo hanno comunicato attraverso il codice musicale, ma hanno condiviso pensieri e pareri per la nuova serie di interviste Dancity x Audio-Technica.

La collaborazione tra il festival ventennale e una delle maggiori aziende nel settore dell’elettronica ha permesso di raccogliere momenti intensi in maniera spontanea e professionale.

Dancity e Audio-Technica hanno catturato le opinioni di nomi internazionali quali Matias Aguayo e Yanamaste, Blanka e Francesco Farfa: è proprio con lo storico produttore e dj che Dancity ha potuto avere lo scambio più decorato, in un flusso fatto di verità che solo un artista quale Farfa poteva regalare.

Francesco Farfa: Dancity Interviews x Audio-Technica

Francesco Farfa: the vision of one of the pioneers who shaped the Italian electronic scene_DSF 2025

Il principale focus delle interviste è stato un viaggio cronologico sulla percezione della scena musicale passata, presente e futura: Visioni, desideri, rivoluzioni.

È la parola visione a introdurre il concept comunicativo in quanto vivere l’arte è vedere oltre, desiderare una connessione ultraterrena in grado di smuovere qualsivoglia etichetta in nome di una rivoluzione artistica forse oggi più necessaria che mai.

Prima domanda: Dancity Interviews x Audio-Technica

Francesco Farfa, Matias Aguayo, Blanka, Aja Ireland, Teto Preto, Animistic Beliefs, e Blanka hanno risposto alle tre domande principali dell’ultima edizione del Dancity Summer Festival e la prima domanda, come anticipato, riguarda il passato:

C’è stato un luogo o un momento in cui ti sei davvero riconosciuto come artista?

Becoming an Artist: When It All Truly Begins | Dancity Summer Festival 2025 Interviews

Seconda domanda: Dancity Interviews x Audio-Technica

La seconda domanda è stata invece incentrata sul momento presente, esplorando come un animo artistico – caratterizzato da particolare sensibilità ed empatia – possa percepire le perturbazioni contemporanee:

Nel mondo complesso di oggi, cosa significa per te esibirti dal vivo?

In today’s complex world, what does playing live mean to you know? | DSF 2025 Interviews

Terza domanda: Dancity Interviews x Audio-Technica

Per chiudere le interviste, la domanda finale è stata invece la seguente:

Che cambiamento vorresti vedere — o contribuire a realizzare — nella scena di cui fai parte?

What change would you like to see — or contribute to — in your music community? DSF 2025 Interviews

Le interviste ad alcuni degli artisti ospiti del Dancity Summer Festival 2025 hanno offerto uno sguardo privilegiato sul mondo della musica elettronica, rivelando processi creativi e percezioni dei nomi protagonisti di in un settore in continuo movimento; movimento che il Dancity Mag si impegna a seguire e descrivere così da raccontare con autenticità e interesse l’anima pulsante della scena.

PayPal Sostieni Dancity

Il nostro progetto è indipendente e senza fini di lucro.
Se ti piace quello che facciamo, puoi aiutarci con una piccola donazione.

Hai un ricordo del Dancity?

Racconta la tua esperienza, carica foto e aiutaci a tenere viva la memoria collettiva!

Compila il form ✍️

Questo articolo è stato prodotto con il supporto di strumenti di intelligenza artificiale, utilizzati per l’organizzazione dei contenuti e l’ottimizzazione testuale. Le fonti, le idee e i materiali provengono dall’archivio e dall’attività dell’Associazione Dancity.

0 Condivisioni