ITA
Pioniere della techno di Minneapolis, DVS1 è una voce di spicco nella conservazione della vera cultura dei club. Conosciuto per i suoi set energici e senza compromessi, il suo stile unico incorpora una vasta gamma di generi, dalla techno all’acid, creando un’esperienza di ascolto coinvolgente e ipnotica, che unisce le sue prime esperienze nella scena rave del Midwest degli anni ’90 ad una grande sensibilità e versatilità. Ha spinto i confini del suono presso le più rinomate istituzioni del clubbing, tra cui il Berghain/Panorama Bar, dove è uno dei pochi residenti in grado di lavorare su entrambi i piani. Sia che faccia girare un raro set house o che faccia correre la techno dritta in sale nere come la pece, l’esperienza del DVS1 è indimenticabile. Con una collezione che oggi supera i 30.000 dischi ed una tecnica impeccabile, ha portato la sua visione del Midwest in Europa. Da qui nasce l’ispirazione per “The Wall of Sound”, un progetto sperimentale in continua evoluzione che sostituisce il DJ davanti alla sala con una pila di altoparlanti, grazie al quale DVS1 offre un’esperienza sociologica nel contesto della vita notturna che è più di un semplice format di festa. Ha anche parlato criticamente attraverso interviste e pubblicazioni sulle sfide e le questioni che la comunità della musica elettronica deve affrontare, in particolare attraverso il suo saggio sulla battaglia tra arte e intrattenimento e sull’importanza delle politiche no-camera. Nell’ottobre 2019 ha lanciato S.O.S. (Support Organize Sustain), un’iniziativa indipendente per promuovere la comunità e l’arte nella musica elettronica attraverso panel, presentazioni, tavole rotonde e altro ancora. Ora divide tutto il suo tempo tra Minneapolis e l’Europa; qui si trova il progetto berlinese MONOM, uno spazio in studio da lui co-fondato e con uno dei due soli setup 4DSOUND, lo strumento sonoro spaziale più avanzato al mondo. Che si tratti di gestione dell’etichetta, di DJ o di produzione, DVS1 è un artista che rimane fedele al suo passato senza mai perdere di vista il futuro.
ENG
A pioneer of Minneapolis techno, DVS1 is a leading voice in preserving true club culture. Known for his energetic and uncompromising sets, his unique style incorporates a wide range of genres, from techno to acid, creating an immersive and hypnotic listening experience that combines his early experiences in the Midwestern rave scene of the 1990s with a great sensitivity and versatility. He has pushed the boundaries of sound at the most renowned clubbing institutions, including Berghain/Panorama Bar, where he is one of the few residents able to work both floors. Whether spinning a rare house set or running straight techno in pitch-black rooms, the DVS1 experience is unforgettable. With a collection that now exceeds 30,000 records and impeccable technique, he brought his vision of the Midwest to Europe. This was the inspiration for “The Wall of Sound,” an ever-evolving experimental project that replaces the DJ in front of the room with a stack of speakers, through which DVS1 offers a sociological experience in the context of nightlife that is more than just a party format. He has also spoken critically through interviews and publications about the challenges and issues facing the electronic music community, particularly through his essay on the battle between art and entertainment and the importance of no-camera policies. In October 2019, he launched S.O.S. (Support Organize Sustain), an independent initiative to promote community and art in electronic music through panels, presentations, roundtables, and more. He now divides all his time between Minneapolis and Europe; here he is based at the Berlin-based MONOM project, a studio space he co-founded and with one of only two 4DSOUND setups, the world’s most advanced space-based sound instrument. Whether running the label, DJing or producing, DVS1 is an artist who stays true to his past without ever losing sight of the future.