15 Nov DANCITY WINTER FESTIVAL 2025
7–8 dicembre 2025 — Auditorium San Francesco al Prato, Perugia (Umbria)
Due giorni di musica d’avanguardia, installazioni e incontri culturali. Domenica 7 e lunedì 8 dicembre 2025, presso lo splendido Auditorium San Francesco al Prato di Perugia, prenderà forma la ventiduesima edizione del Dancity Festival, festival internazionale di cultura e musica elettronica attivo in Umbria dal 2006. Circondati da uno dei paesaggi più suggestivi dell’Italia centrale, il pubblico potrà vivere un’esperienza immersiva fatta di live, performance audio-video, prime italiane e momenti di ascolto condiviso.
Novità di questa edizione è lo spostamento del festival a Perugia, cuore culturale della regione e città dal prestigioso patrimonio storico-artistico. Una scelta simbolica e strategica che, a un anno dal ventennale del festival, testimonia la volontà dell’Associazione Culturale Dancity di aprirsi sempre di più a un pubblico internazionale e di intrecciare i linguaggi della contemporaneità con i luoghi più rappresentativi dell’Umbria.
Portare l’evento nella capitale regionale significa non solo accrescere visibilità e rilevanza, ma anche rafforzare il dialogo tra una realtà indipendente e innovativa e il tessuto culturale della città.
Il Dancity Festival, che nel 2026 celebrerà i suoi vent’anni di attività, vede in Perugia il palcoscenico ideale per raccontare la propria storia e proiettarsi verso il futuro: una città capace di accogliere e amplificare l’avanguardia elettronica come parte integrante della sua identità culturale.
LA LINE-UP 2025
La line-up di quest’anno disegna una mappa sonora che attraversa sperimentazione elettronica, ritualità percussiva, nuove scene emergenti e dialoghi interdisciplinari tra musica, corpo e immagine.
ALESSANDRO CORTINI — A/V live
Domenica 7 dicembre — h. 21:00
Membro stabile dei Nine Inch Nails e tra i compositori e sound designer più influenti dell’elettronica contemporanea, Cortini presenta a Dancity un nuovo live audio-video in esclusiva italiana.
Celebre per l’equilibrio tra calore analogico, densità emotiva e malinconia digitale, l’artista prosegue la sua esplorazione del suono come memoria, tensione e immagine interiore.
Oltre alla lunga collaborazione con Trent Reznor, ha firmato la colonna sonora della serie Netflix Il mostro – Monster: The Jeffrey Dahmer Story, dimostrando una rara capacità di tradurre la complessità psicologica in linguaggio sonoro.
⸻
MOHAMMAD REZA MORTAZAVI — live
Domenica 7 dicembre — h. 19:30
Il percussionista iraniano, virtuoso mondiale di tombak e daf, trasforma il palco in uno spazio di meditazione ritmica. Le sue architetture poliritmiche, costruite senza elettronica, superano i confini tra tradizione e avanguardia. Una performance ipnotica, profondamente fisica, in cui la ripetizione diventa trance e il gesto musicale si fa rito collettivo.
⸻
DONATO DOZZY b2b HUGO SANCHEZ — World Premiere
Lunedì 8 dicembre — h. 18:00
Due sensibilità affini si incontrano per la prima volta in un set concepito appositamente per Dancity.
Dozzy, figura centrale dell’elettronica italiana, e Hugo Sanchez, fondatore di Slow Motion e punto di riferimento della scena italo-cosmic contemporanea, firmano una performance inedita: un viaggio attraverso ritmi lenti, psichedelia, pulsazioni profonde e ritualità da dancefloor, in una conversazione sonora dove il tempo sembra dilatarsi.
⸻
THIGHPAULSANDRA — A/V live
Una delle personalità più affascinanti dell’avanguardia britannica.
Collaboratore di Coil — con cui ha contribuito a definire l’immaginario dell’esoterismo elettronico — e membro degli Spiritualized, Thighpaulsandra arriva a Dancity con un live audio-video denso, visionario e imprevedibile: psichedelia sintetica, teatralità sonora e uno stile che rifiuta qualsiasi forma di linearità.
AFM — live
Ricerca elettronica italiana tra pulsazioni spezzate, materia granulare e texture in costante trasformazione. Un live teso, intimo e futurista.
BLUMARINA
Una delle voci emergenti più raffinate della scena post-club italiana, tra sensibilità melodica e immaginari crepuscolari.
CROMIC — live
IDM, glitch e ambient futuristica si intrecciano in un live caratterizzato da grande cura del dettaglio e sensibilità compositiva.
LENNY MAILLEAU
Set sospesi tra groove, atmosfera cinematica e costruzione narrativa, con un approccio delicato ma profondamente coinvolgente.
MANIFESTO DISAPPUNTO
Un progetto che unisce gesto performativo, critica sociale e suono ruvido: elettronica acida, spoken word, energia post-industriale.
MARCO RAGNI
DJ e selezionatore dalla forte identità musicale, capace di muoversi tra organico e contemporaneo con grande naturalezza.
SLEEP TECHNIQUE — Demetrio Castellucci & Massimo Pupillo — A/V live
Un incontro tra danza, gesto coreografico e ricerca sonora radicale.
Castellucci — tra i coreografi più innovativi della scena europea — e Pupillo, storico bassista degli ZU e esploratore delle basse frequenze, danno vita a una performance A/V che indaga corpo, buio e vibrazione come elementi drammaturgici.
⸻
Come da tradizione, il Dancity Winter Festival non è soltanto un evento musicale, ma un laboratorio di immaginazione collettiva, dove arte, suono e spazio si intrecciano per generare esperienze inedite.
La scelta di Perugia come nuova sede ribadisce il desiderio di collocare la ricerca elettronica all’interno del patrimonio culturale italiano, in un dialogo aperto tra passato e futuro.